Oggetto Newsletter : Elezioni greche, trono saudita, pagamento riscatto | |
Newsletter n° 361 , 27 gennaio 2015 | |
C'è davvero all'orizzonte un nuovo corso per l'Unione europea,
dopo la vittoria di Syriza alle elezioni greche?
Mentre Tsipras brandisce l'arma della rinegoziazione
del debito, tengono banco le fibrillazioni per la tenuta della zona euro.
Cambio della guardia anche a Riyad:
dopo la morte di re Abdullah,
il travagliato trono d'Arabia Saudita tocca al fratellastro Salman.
Affari INternazionali:
|
mercoledì 28 gennaio 2015
Notizie per la Ricerca Parametrale n. 361 27 gennaio 2015
venerdì 23 gennaio 2015
Ricerca Parametrale. Notizie del 23 gennaio 2015
Oggetto Newsletter : Dopo Charlie Hebdo, fra allarme sicurezza e derive razziste | |
Newsletter n° 360 , 23 gennaio 2015 | |
L'attentato alla redazione di Charlie Hebdo ha lasciato
profonde ferite in Europa, aprendo un aspro dibattito
sullo scontro di civiltà e sul rispetto delle religioni altrui.
Anche le piazze mediorientali e le periferie europee
tornano a infiammarsi. E in Germania preoccupa
le mobilitazione xenofoba e anti-islamica del partito
Pegida. Intanto sulle nostre coste continuano
ad arrivare migranti. Con la Turchia a fare da crocevia.
|
lunedì 19 gennaio 2015
Ricerca Parametrale Notizie del 19 Gennaio 2015
Oggetto Newsletter : Terrorismo e sicurezza, Marò, guerra cibernetica | |
Newsletter n° 359 , 19 gennaio 2015 | |
L'eco degli attentati in Francia ha acceso
il dibattito sul futuro del paese e sulla sicurezza europea.
Le minacce del terrorismo spostano il dibattito
sull'opportunità di modificare la gestione dello spazio
Schengen.
Bisogna ripristinare il controllo alle frontiere interne all'Unione?
Intanto la Corte Suprema indiana ha prorogato
di tre mesi la licenza a Massimiliano Latorre.
Soddisfazione a parte,
che strategia utilizziamo per risolvere il caso marò?
|
mercoledì 14 gennaio 2015
Ricerca Parametrale. Notizie del 12 gennaio 2015
Oggetto Newsletter : Charlie Hebdo, Elezioni in Grecia, Navi dalla Turchia | |
Newsletter n° 358 , 12 gennaio 2015 | |
L'attentato alla redazione di Charlie Hebdo
ha sconvolto la Francia, scatenando un ampio
dibattito in tutta Europa sul modello di convivenza
pluralista che sembra in crisi.
Come difendere la libertà di espressione quando
questa diventa provocatoria e dissacrante?
Come combattere la repressione della libertà
di opinione a tutte le latitudini?
La crisi che stiamo vivendo è davvero un conflitto
di civiltà o tra religioni?
|
Ricerca Parametrale Notizie del 22 Dicembre 2014
Oggetto Newsletter : Disgelo Usa-Cuba, Torture Cia, Turchia | |
Newsletter n° 356 , 22 dicembre 2014 | |
Dopo cinquant'anni di tensioni, Stati Uniti
e Cuba tornano a dialogare. Questo successo
diplomatico si deve anche al Vaticano e al poker
di negoziatori messo in tavola da Papa Francesco.
A Washington continua a fare discutere il rapporto
del Senato sul ricorso alla tortura. Obama, anatra
zoppa dopo le elezioni di midterm, esce rinforzato da
entrambi i dossier?
Nel nostro speciale, Palestina quale stato?, diversi esperti si confrontano sul tema. Auguri di Buone Feste dalla redazione di AffarInternazionali! |
Ricerca Parametrale Notizie del 7 gennaio 2015
Oggetto Newsletter : Agenda 2015, Semestre italiano Ue, Grecia | |
Newsletter n° 357 , 7 gennaio 2014 | |
Il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'Ue
è volto al termine. Mentre l'Unione è preoccupata
dall'evoluzione delle vicende greche, che bilancio
possiamo tracciare di questi sei mesi?
Dall'Ucraina allo "stato islamico": nel 2015,
le crisi irrisolte del 2014 rischiano di acuirsi.
Quali sono i dossier e gli appuntamenti da seguire nel prossimo anno?
|
venerdì 9 gennaio 2015
Ricerca Parametrale: Notizie del 15 Dicembre 2014
Oggetto Newsletter : Corte Ue sui precari italiani, Stato di Palestina, F35 | |
Newsletter n° 355 , 15 dicembre 2014 | |
La Corte di giustizia europea bacchetta l'Italia
sugli insegnanti precari e il Tribunale del lavoro di
Torino richiede il primo risarcimento.
Quanti seguiranno l'esempio?
Mentre il Giappone torna anticipatamente
alle urne e il prezzo del petrolio continua
a scendere, sia in Medio Oriente che in
Europa continua il dibattito sul riconoscimento dello stato di Palestina.
Nel nostro speciale, Palestina quale stato?,
diversi esperti si confrontano sul tema.
Inoltre, lo IAI organizza una conferenza |
Iscriviti a:
Post (Atom)