Oggetto Newsletter : Libia, Forze Armate, Immigrazione | |
Newsletter n° 354 , 9 dicembre 2014 | |
Oggi le diverse anime libiche provano a tornare al tavolo
negoziale. C'è chi vuole la Libia frammentata e chi, come l'Italia
e l'Onu, la vuole unita. La soluzione verrà dalla diplomazia o dalle armi?
In Europa, mentre si pensa a come gestire i flussi migratori
provenienti dall'Africa, un vento di novità sembra
essere arrivato dal nuovo pacchetto di investimenti lanciato da Juncker.
Le grandi aspettative nutrite per i 315 miliardi di euro
destinanti agli investimenti rischiano di essere disattese?
|
domenica 21 dicembre 2014
Ricerca parametrale. Notizie del 9 dicembre 2014
mercoledì 3 dicembre 2014
Ricerca Parametrale. Notizie 3 dicembre 2014
Oggetto Newsletter : Stato di Palestina, UK e immigrazione, Putin chiude South Stream | |
Newsletter n° 353 , 3 dicembre 2014 | |
Dopo Svezia, Gran Bretagna e Spagna,
anche la Francia vota sul riconoscimento dello stato palestinese.
E l'Italia? Per ora tre mozioni parlamentari aspettano di essere
calendarizzate.
Intanto Cameron chiede a Bruxelles l'adozione di misure
efficaci per contrastare l'arrivo di nuovi immigrati.
Londra accorcia i tempi dei negoziati con l'Ue?
|
Ricerca Parametrale. Notizie n. 251 del 20 novembre 2014
Oggetto Newsletter : Accordo sul nucleare, Diritti LGBTI, Califfato | |
Newsletter n° 351 , 20 novembre 2014 | |
I negoziati sul nucleare fra Iran e 5+1 sembrano andare per le lunghe.
Il massimo che possiamo attenderci è il rinvio ai tempi supplementari?
Il Medio Oriente continua a essere scosso dall'avanzata dell'autoproclamatosi
"stato islamico". Anche l'Egitto,
il cui presidente si appresta ad atterrare in Italia, si sente sempre più minacciato.
Intanto in Italia la Corte Costituzionale ha praticamente aperto
una via per il riconoscimento di un'istanza di risarcimento
alle vittime delle stragi naziste. Si potrebbe aprire uno scontro diplomatico con la Germania?
|
Ricerca Parametrale. Ricerca Notizie 352 del 25 novembre 2014
Oggetto Newsletter : Renzi scommette su Sisi, Euroscettici, Libia | |
Newsletter n° 352 , 25 novembre 2014 | |
Secondo giorno della visita ufficiale del presidente egiziano
Al-Sisi in Italia. Renzi investe sul ruolo stabilizzatore del nuovo regime egiziano,
ma esistono anche forti controindicazioni.
Intanto la Libia non migliora, l'eroina scorreù
sulla via della seta e la Cina insiste sull'Africa
. In Europa è l'ora degli euroscettici: ma è forse molto rumore per nulla?
|
Iscriviti a:
Post (Atom)