Oggetto Newsletter : Tunisia, Brasile e Ucraina al voto; Costo sanzioni per Ue | |
Newsletter n° 346 , 22 ottobre 2014 | |
Fine settimana ai seggi per ucraini, tunisini e brasiliani.
Mentre la Tunisia cerca di rispondere alla
polarizzazione con il consenso, il Brasile cerca
un presidente davvero innovatore.
E gli ucraini? Avranno davvero in mente
l'Europa facendo la fila davanti ai seggi?
E intanto gli europei contano quanto costano
le sanzioni alla Russia.
|
lunedì 27 ottobre 2014
Parametrazione. Ricerca Notizia
Parametrazione: Ricerca Notizie
Oggetto Newsletter : Vertice Asem, Leggi di stabilità, Ballottaggio in Brasile | |
Newsletter n° 345 , 17 ottobre 2014 | |
Al vertice Asem che si conclude oggi a Milano,
l'Europa cerca un ruolo nel grande gioco asiatico.
A Bruxelles sono intanto arrivate le leggi di stabilità:
l'impianto di Renzi finirà nel mirino degli eurocrati?
L'atteggiamento della Commissione nei confronti dell'Italia cambierà?
Per sciogliere il dubbio bisognerà aspettare il 29 ottobre.
Juncker lavora al suo piano da 300 miliardi e la sua squadra
mostra qualche novità. Alcune riguardano proprio Federica Mogherini.
|
Parametrazione: Ricerca notizie
Oggetto Newsletter : Battaglia di Kobane, Ebola, Cittadinanza | |
Newsletter n° 344 , 14 ottobre 2014 | |
Mentre la roccaforte curda Kobane sembra cadere
nelle mani dei jihadisti dell'autoproclamatosi Stato islamico,
la Turchia schiera le sue truppe al confine senza intervenire.
Erdoğan ha più paura di un eventuale successo curdo?
Per bloccare la tragedia che si sta consumando sul campo
si può intervenire anche senza le Nazioni Unite?
L'arrivo dell'Ebola in Europa porta l'Ue a istituire
una missione di emergenza. Serve una risposta
politica a questa epidemia?
|
martedì 21 ottobre 2014
Parametrazione: ricerca notizie
Oggetto Newsletter : Bce, Alleanza contro il Califfo, Elezioni in Brasile, Catalogna | |
Newsletter n° 342 , 2 ottobre 2014 | |
La coalizione contro l'autoproclamatosi "stato islamico"
sta riportando Washington in Medio Oriente.
Ma Obama ha una chiara strategia politico-militare?
Mentre la Turchia pensa come entrare nella coalizione dei volenterosi,
il dibattito interno si sposta sulle scuole. Il velo non è più un tabù,
a essere vietati sono ora i tatuaggi.
|
mercoledì 15 ottobre 2014
Parametrazione: Ricerca Notizie
Oggetto Newsletter : Califfato, Negoziato sul nucleare, Crisi ucraina | |
Newsletter n° 341 , 24 settembre 2014 | |
L'avanzata del Califfato complica l'accordo finale sul nucleare iraniano.
Quali sono i rischi di un eventuale fallimento del negoziato?
L'attività dei jihadisti si mostra anche in Egitto,
sconvolto da una serie di attentati. Mentre Sisi
cerca di ampliare il campo della lotta al terrorismo,
la nuova legge elettorale spiana la strada ai gattopardi di Mubarak.
|
Iscriviti a:
Post (Atom)